Home Page

 

 

 

GAMBE PESANTI

L'insufficienza venosa si traduce in perdita di tono dei vasi sanguigni che, indeboliti, rallentano il flusso di sangue dal basso verso l'alto. Le cause del problema, oltre allo stile di vita (sedentarietà o lo stare troppo in piedi), sono da imputare ad altri fattori, quali l'ereditarietà.

Il 75% delle persone che soffrono di "cattiva circolazione" hanno infatti un familiare con lo stesso problema. E poi le gravidanze, il sovrappeso, il fumo, i tacchi alti, ecc.

Intervenire su tutte le cause è difficile, ma non è mai troppo tardi e per questo non bisogna rassegnarsi.

Il vaso sanguigno è costituito di fibre elastiche e da fibre di collagene, che lo rivestono come una sorta di "calza contenitiva" che ha il compito di limitarne un'eccessiva dilatazione.

Quando il vaso perde tonicità ed elasticità non ha più la stessa resistenza, i capillari possono rompersi, il sangue fatica a risalire e le gambe si gonfiano.

 

Oltre all'utilizzo di farmaci, sia di origine naturale che sintetica, o addirittura in loro alternativa, è estremamente importante condurre una moderata attività fisica, seguire una dieta ricca di frutta e verdura (soprattutto nel periodo estivo) utilizzare scarpe comode e indumenti morbidi, fare sia la doccia che il bagno con acqua tiepida.

 

torna alla pagina precedente  

 

Savona - Corso Tardy e Benech, 108 - 110 r Tel. : (+39) 019 800 402 Fax : (+39) 019 827 436